Logo
Accedi
Logo
  • Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Produzione e qualità
    • Progettazione chiavi in mano
    • FAQ
    • Lavora con noi
  • Prodotti
    • Automotive
    • Ecologia & Agricoltura
      • Discariche
      • Messa in sicurezza e bonifica siti contaminati
      • Bacini idrici
      • Fitodepurazione
      • Copertura di compost e stoccaggio liquami
    • Militare
    • Industriale & Civile
      • Coperture e tamponamenti in PVC
      • Cristal Port
      • Coperture per impianti sportivi
      • Tettoie e pergolati
      • Piscine
  • Printing
  • Download
  • Contatti
Accedi
  • Area riservata

FAQ

Domande frequenti
  1. Home
  2. Azienda
  3. FAQ

Domande frequenti

Quanti anni sono garantiti i teli in pvc?

I teli in pvc sono tessuti di altissima qualità prodotti in Europa secondo le norme di controllo qualità ISO 9001 e nel rispetto delle normative europee REACH. Su questi teli viene rilasciata una garanzia di 6 ANNI a scalare. La nostra garanzia ha validità per: difetti di impermeabilità, invecchiamento precoce, formazione di muffe. La garanzia del telo ha inizio dalla data di consegna del materiale e riguarda esclusivamente il suo valore.

Quali sono le caratteristiche del telo di copertura in PVC?

Il telo è composto di tessuto di poliestere al 100% ricoperto su entrambi i lati da spalmatura per fusione di PVC, protetto ai raggi UV, trattato contro funghi e muffe con finissaggio di entrambi le superfici e laccatura lucida antipolvere. Il tessuto è prodotto secondo le norme di controllo qualità ISO 9001.

Le coperture necessitano di manutenzione?

Le nostre coperture sono progettate in modo da non richiedere particolari interventi di manutenzione ordinaria.

Qual è la garanzia dei pezzi di ricambio?

La garanzia è di 12 mesi per i pezzi di ricambio industriali e 24 mesi per i pezzi di ricambio civili.

Qual è il comportamento del telo in caso di incendio?

Il telo di copertura può essere richiesto anche con ignifugazione classe 1 o 2 secondo l’utilizzo e la Normativa vigente.

Qual è l’iter burocratico da seguire per realizzare una tendostruttura? E quali permessi occorrono per la realizzazione?

In mancanza di una regolamentazione nazionale, ogni comune è autonomo nello stabilire l’iter normativo e burocratico da seguire per realizzare una tendostruttura, facendo capo al proprio Regolamento Edilizio Comunale (Italia). Tuttavia, le procedure burocratiche e legislative, relative ai permessi, sono notevolmente più snelle e agevolate rispetto alle costruzioni in cemento. Nel più veloce dei casi basta una SCIA (Italia).

Soluzioni per il cliente

DOWNLOAD

Sfoglia e Scarica.

AREA RISERVATA

Gestione completa degli ordini.

FAQ

Rispondiamo alle tue domande.

CHIAVI IN MANO

Un servizio completo di tutto.

logo

L'esperienza acquisita col tempo permette di garantire, nel settore delle coperture impermeabili, soluzioni innovative e qualità dei propri prodotti.

Prodotti

  • Automotive
  • Ecologia & Agricoltura
  • Militare
  • Industriale & Civile

Seguici su

Netcoming.it

Contatti

  • S.S. 99 km 3,300 70022 Altamura (Ba) Italy

  • +39 080 222 82 60

  • +39 080 310 40 06

  • info@lence.it

© 2018 Lence.it All rights reserved. P.IVA 07252480723 - teloni e coperture italia - teli in pvc
Created by Netcoming.it

  • Home
  • Azienda
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie